beatrice mozzi
elisabetta cannone
Dottoresse arcigne e scortesi. NON fanno mai il possibile per soddisfare o aiutare il cliente/paziente Poco empatiche forse anche obiettrici di coscienza Mi hanno più volte lasciata senza farmaci Evitate se possibile visto che ci sono altre farmacie in zona
anna
Mi guarderó bene dal tornare in questa farmacia dopo l’esperienza con la piccola dottoressa cui avevo chiesto gentilmente un ventolin poichè dimenticato a casa e inaspettatamente ho avuto un attacco d’asma. In modo estremamente sgarbato mi ha chiesto la prescrizione,un po come fossi scema..le ho detto che nn l’avevo e le ho spiegato che era un emergenza e lei ha allargato le braccia spocchiosa. Pessima. Si vergogni
massimo donna
Approccio burocratico alla professione, scortesi. Ci sono molte farmacie a poca distanza. Questa è da evitare
rebecca bianchi
Entro per prendere dei farmaci, con una certa urgenza dato che avevo appena eseguito un’operazione e stavo molto male. Negozio semi deserto, una farmacista stava seguendo un cliente arrivato prima di me. Gli altri 3 pli a chiacchierare senza farsi problemi…quando ero alla porta si sono degnati della mia presenza. Ho preferito andare nella farmacia accanto, più disponibili.
roberto molteni
Personale non in grado di fornire informazioni precise rispetto a procedimenti amministrativi relativi a medicinali previsti da piani terapeutici e SSN. Classica farmacia adatta a vendere cosmetici.
silvia m
Ben fornita peccato che danno i medicinali sbagliati senza chiedete conferma prima, e più di una volta è capitato che i flaconi dei medicinali in gocce si rivelassero vuoti una volta aperti. Controllate bene quello che vi danno e aprite le confezioni prima di pagare
vanessa sorrentino
Vado almeno una volta alla settimana a prendere dei farmaci per il mio bimbo e mi sono sempre trovata bene. Rispondono sempre ai dubbi che ho con gentilezza e attenzione
La pagina dedicata alla farmacia Farmacia CoFa Lamarmora Milano ti offre tutte le informazioni di cui hai bisogno in un unico posto: orari di apertura dettagliati (con orari di riapertura e chiusura successivi), servizi disponibili (consegna a domicilio, accessibilità, pagamenti accettati), galleria di immagini e anteprima Street View. Troverai l’indirizzo cliccabile per avviare il navigatore e un pulsante rapido per chiamare direttamente la farmacia. Le recensioni autentiche importate da Google Maps ti aiutano a valutare qualità e cortesia del personale, mentre il punteggio medio e il numero totale di recensioni ti danno un’indicazione immediata della reputazione. In fondo alla pagina puoi esplorare farmacie simili nella zona e consultare gli orari di maggiore affluenza per ottimizzare la tua visita: tutto pensato per rendere la tua esperienza semplice e veloce.
A: Sulla scheda trovi lo stato “Aperta” o “Chiusa” e, in caso sia chiusa, l’orario previsto di riapertura (e viceversa, se è aperta, l’orario di chiusura).
A: Gli orari sono elencati nella sezione dedicata che è ordinata partendo dal giorno più vicino e arrivando al più lontano.
A: Clicca sul pulsante “Indicazioni” o sull'indirizzo "Via Alfonso Lamarmora, 2, 20122 Milano MI, Italia": il tuo navigatore si avvierà con il percorso già impostato.
A: Sì, basta cliccare sull’icona del telefono o sul numero +39 02 5990 1721 per aprire automaticamente l’app di chiamata del tuo dispositivo.
A: Il punteggio 3.5 su 5 è la media delle valutazioni rilasciate da 47 utenti su Google Maps, visibili nella sezione recensioni.
A: Le recensioni provengono direttamente da Google Maps e non possono essere modificate o aggiunte su questo sito. Usa il link alle recensioni Google per lasciare il tuo feedback.
Non gli si può dare neanche una stella.! Hanno l’’ignoranza di chi NON DEVE FARE QUESTO MESTIERE. Leggete con attenzione cosa fanno: mio padre sta male e deliria, infezione, arriva il medico a casa che manda mia sorella nella farmacia in questione a prendere d’urgenza i medicinali con il suo numero di telefono a portata di mano. Raccomandandosi di farlo chiamare. Niente la trattano come una drogata e si rifiutano di chiamare il medico. Che è costretto ad andare lui. Vi faccio notare che il medico poteva dare il numero di tesserino per avere i medicinali. Mentre il medico non è in casa papà si sente peggio, trattenuto dai farmacisti tanto professionali da mettere a rischio le persone. Alla fine chiamata l’ambulanza perché è passato troppo tempo. NON SI PUÒ FARE UN MESTIERE DEL GENERE E NON CAPIRE LE EMERGENZE IGNORANTI PERCHÉ IGNORANO LE PRIORITÀ E LE EMERGENZE DA EVITARE