lucia de benedittis
claudia cappello
Ottima Farmacia Sempre disponibili, molto cordiali, simpatici e professionali.
marialuisa greco
Tutti molto cordiali e disponibili.
powerstreamx tonio martina
Disponibili e professionali
carmine notaro
Persone eccellenti
simona russo
Cordialità assoluta
pippi de leo
Buona
othman abid
Bravissimo
La pagina dedicata alla farmacia Farmacia S. Giovanni srl dr. Chiriacò ti offre tutte le informazioni di cui hai bisogno in un unico posto: orari di apertura dettagliati (con orari di riapertura e chiusura successivi), servizi disponibili (consegna a domicilio, accessibilità, pagamenti accettati), galleria di immagini e anteprima Street View. Troverai l’indirizzo cliccabile per avviare il navigatore e un pulsante rapido per chiamare direttamente la farmacia. Le recensioni autentiche importate da Google Maps ti aiutano a valutare qualità e cortesia del personale, mentre il punteggio medio e il numero totale di recensioni ti danno un’indicazione immediata della reputazione. In fondo alla pagina puoi esplorare farmacie simili nella zona e consultare gli orari di maggiore affluenza per ottimizzare la tua visita: tutto pensato per rendere la tua esperienza semplice e veloce.
A: Sulla scheda trovi lo stato “Aperta” o “Chiusa” e, in caso sia chiusa, l’orario previsto di riapertura (e viceversa, se è aperta, l’orario di chiusura).
A: Gli orari sono elencati nella sezione dedicata che è ordinata partendo dal giorno più vicino e arrivando al più lontano.
A: Clicca sul pulsante “Indicazioni” o sull'indirizzo "Via IV Novembre, 48, 73010 Veglie LE, Italia": il tuo navigatore si avvierà con il percorso già impostato.
A: Sì, basta cliccare sull’icona del telefono o sul numero +39 0832 970775 per aprire automaticamente l’app di chiamata del tuo dispositivo.
A: Il punteggio 4.6 su 5 è la media delle valutazioni rilasciate da 21 utenti su Google Maps, visibili nella sezione recensioni.
A: Le recensioni provengono direttamente da Google Maps e non possono essere modificate o aggiunte su questo sito. Usa il link alle recensioni Google per lasciare il tuo feedback.
Ci sono stata l' ultima volta a maggio il giorno prima dell' ennnesima operazione per un medicinale non facilmente reperibile. Chiedo consiglio al farmacista dietro al banco, con stato d' animo già provato dal mio stato di salute, che mi si rivolge con arroganza e sufficienza. Mi indispongo notevolmente, visto che era già successo in precedenza con la stessa persona, chiedendo come si possa rispondere in un determinato modo sopratutto in una farmacia e interviene anche la mia amica che mi accompagnava cercando di spiegare la situazione delicata. Dal retro esce il dottore che si avvicina al banco e ascolta il farmacista che lo informa, della sua versione da dietro la mascherina. Non chiede motivazioni e non interviene in nessun modo. Io dico chiaramente che in quella farmacia non metterò più piede, lui impassibile. Nessun chiarimento. La farmacia è un luogo particolare, un lavoro che non tutti sanno fare, non si va per piacere o acquistare caramelle, al di là del banco ci dovrebbe essere comprensione e umanità. Eppure in bella mostra vi era una gigantografia del Papa.